L’Industrial Engineer è la figura professionale che in azienda ha il compito di progettare e ridefinire i processi e i sistemi di produzione, così da aumentare la produttività aziendale, eliminare gli sprechi e ridurre i costi. L'obiettivo del suo lavoro consiste nell’assicurarsi che i sistemi progettati integrino nella maniera più efficiente possibile lavoratori, macchine, materiali e informazioni al fine di creare un prodotto o fornire un servizio.
Solitamente, nello svolgimento della sua attività, l’Industrial Engineer rivede i programmi di produzione, le specifiche di progettazione, i flussi di lavoro e altre informazioni al fine di comprendere i processi produttivi aziendali ed effettuare le opportune modifiche per renderli più efficienti.
In riferimento al contesto in cui può operare, l’Industrial Engineer può essere inserito all’interno di differenti industrie, dalle imprese di produzione e trasformazione fino a quelle operanti nella sanità.
Tra le attività svolte dall’Industrial Engineer è possibile menzionare:
Per ricoprire il ruolo di Industrial Engineer è solitamente richiesta una laurea in Ingegneria Industriale e il possesso di determinate competenze tecniche e trasversali. Tra queste si trovano:
Fonti