L'Ingegnere Navale è una figura professionale che si occupa della progettazione, costruzione, manutenzione e riparazione di navi e imbarcazioni di varie dimensioni e tipologie. È un professionista che, utilizzando principi legati alla meccanica, disegna e progetta non solo le imbarcazioni, ma anche le parti meccaniche che compongono i relativi sistemi.
Nello svolgimento delle sue mansioni, l’Ingegnere Navale può occuparsi della progettazione di motori e sistemi di propulsione, dello sviluppo e del collaudo di prototipi di impianti navali, oltre che della supervisione della costruzione delle navi.
Può avere il compito di migliorare i sistemi di bordo e di alimentazione, sperimentando vari tipi di carburanti e identificando le soluzioni più adatte alle differenti imbarcazioni.
L'Ingegnere Navale può lavorare in diversi contesti, come, per esempio, all’interno di:
Cantieri navali.
Aziende che producono e forniscono attrezzature navali, come motori, sistemi di propulsione, sistemi di sicurezza, di navigazione e di comunicazione.
Compagnie di navigazione.
Aziende specializzate nella ricerca di risorse marine.
In aggiunta, l'Ingegnere Navale può estendere la sua competenza nell'ambito militare, dedicandosi alla progettazione e costruzione di sottomarini e altre strutture navali adibite a scopi militari. Allo stesso tempo, nell'ambito delle energie rinnovabili, può occuparsi della realizzazione e della gestione di impianti di produzione di energia eolica offshore, centrali idroelettriche e altre infrastrutture galleggianti per la produzione di energia.
Le attività principali svolte dall'Ingegnere Navale comprendono:
Progettare navi e imbarcazioni, in termini di architettura navale, scelta dei materiali, sviluppo dei sistemi di propulsione, delle attrezzature a bordo e di tutti gli aspetti tecnici della nave.
Ricercare e sviluppare soluzioni innovative per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale delle imbarcazioni.
Per ricoprire la posizione di Ingegnere Navale è necessario possedere una laurea in Ingegneria Navale o Nautica.
Tra le competenze solitamente richieste a questa figura si possono menzionare:
Cosa fa un ingegnere navale?, unioneingegneri.com
Ingegneri navali, almalaurea.it