Quality Assurance Specialist: di cosa si occupa
INDICE

Quality Assurance Specialist: il suo ruolo in azienda

Il Quality Assurance Specialist si occupa di garantire e monitorare che i prodotti finali di un’azienda rispettino gli standard di qualità e sicurezza prefissati. Si assicura che i processi produttivi avvengano dunque nel rispetto di tali criteri e delle normative vigenti in termini di qualità e sicurezza. Per quest’ultimo punto, può operare in collaborazione con figure quali ad esempio il Compliance Engineer

Può essere incaricato di svolgere audit, stabilendo gli standard di qualità che il prodotto deve possedere e gli obiettivi da raggiungere. Il Quality Assurance Engineer, inoltre, può suggerire modalità attraverso le quali ottimizzare i processi aziendali.

Può anche essere incaricato di sviluppare procedure di controllo e ispezione dei prodotti, così da identificare eventuali criticità e provvedere a una risoluzione tempestiva. In collaborazione con il Test Engineer può essere incaricato di effettuare test volti a garantire la conformità agli standard.

Il Quality Assurance Specialist può trovarsi a collaborare inoltre con altre figure coinvolte nella produzione, come ad esempio il Product Engineering Manager, il Process Engineer e il Supplier Quality Manager, e può operare in diversi settori. Alcuni esempi possono essere:

  • Produzione manifatturiera.
  • Tecnologia.
  • Sviluppo di software.
  • Aziende farmaceutiche e biomediche. 

I compiti del Quality Assurance Specialist

Il Quality Assurance Specialist si occupa quindi di analizzare i processi produttivi e i prodotti finali a 360 gradi. Nello specifico tra i suoi compiti si trovano:

 

  • Definire gli standard e i criteri di qualità e sicurezza da rispettare per i prodotti e i processi aziendali.
  • Redigere procedure operative standard (SOP) e linee guida per il controllo qualità.
  • Eseguire audit interni e ispezioni periodiche per verificare il rispetto degli standard aziendali e normativi.
  • Monitorare e supervisionare i processi produttivi in ogni fase, dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla distribuzione del prodotto finale.
  • Analizzare non conformità e reclami dei clienti, proponendo azioni correttive o preventive.
  • Collaborare con il reparto R&D per lo sviluppo di prodotti che rispettino gli standard qualitativi.
  • Fornire supporto nella formazione del personale interno sui requisiti di qualità e sicurezza.
  • Redigere la documentazione tecnica e i report relativi alle attività di quality assurance svolte.
  • Collaborare con le altre figure del reparto Controllo Qualità e dell’impianto produttivo, come Product Engineering Manager, Process Engineer e Supplier Quality Manager, per ottimizzare i processi aziendali e garantire la qualità dei prodotti.

Le competenze del Quality Assurance Specialist

Il Quality Assurance Specialist solitamente ha conseguito una laurea in Ingegneria o corsi affini. Possiede numerose conoscenze tecniche specifiche per il settore di riferimento, dimestichezza nel redigere report, conoscenza approfondita delle normative vigenti e diverse soft skills. Tra queste si possono trovare:

 

  • Conoscenza approfondita delle normative vigenti e degli standard di qualità del settore di riferimento.
  • Competenze tecniche legate ai processi produttivi e alle metodologie di controllo qualità.
  • Capacità di redigere documentazione tecnica e report dettagliati.
  • Mentalità analitica e pensiero critico, utili per l’analisi dei processi e l’identificazione delle cause di eventuali criticità.
  • Attenzione al dettaglio, indispensabile per individuare anche le più piccole non conformità.
  • Capacità organizzative e gestionali, per coordinare audit, ispezioni e attività di miglioramento continuo.
  • Problem solving, per proporre soluzioni concrete ed efficaci in caso di non conformità.
  • Competenze comunicative, relazionali e di negoziazione, per collaborare con fornitori, clienti e reparti aziendali.
  • Team working, poiché il Quality Assurance Specialist lavora spesso in team multidisciplinari.
  • Capacità di lavorare sotto pressione, rispettando scadenze strette e garantendo standard qualitativi elevati.

 

 

Fonti:

  • Il Quality Assurance Specialist, qualityassurance.it

  • Quality Assurance Specialist, almalaboris.com

  • What Does a Quality Assurance Specialist Do?, climbtheladder.com

Engineering & Manufacturing Technical Recruiters.